Warning: Creating default object from empty value in /home/customer/www/virtualstages.eu/public_html/wp-content/themes/dotos/library/functions/core.php on line 27

Warning: Parameter 2 to qtranxf_postsFilter() expected to be a reference, value given in /home/customer/www/virtualstages.eu/public_html/wp-includes/class-wp-hook.php on line 324
Partner
Virtual Stages Against Violence

Partner

COORDINATORE: Centro Studi ed Iniziative Europeo (CESIE)

CesieIl CESIE – Centro Studi ed Iniziative Europeo – è un’organizzazione no-profit e indipendente . È stata istituita nel 2001, ispirandosi alla vita e al lavoro di un sociologo italiano di spicco, Danilo Dolci (1924-1997). L’organizzazione si occupa della promozione dello sviluppo culturale, educativo, scientifico ed economico, tanto a livello locale quanto a quello internazionale, facendo uso di strumenti innovativi e partecipativi, e di metodologie tra cui: l’Approccio Maieutico Reciproco sviluppato da Danilo Dolci; i Quattro Pilastri dell’Educazione; il Pensiero Laterale; l’Imparare facendo.

I suoi obiettivi sono:

  • Promuovere il dialogo interculturale
  • Sostenere l’inclusione sociale e le pari opportunità
  • Facilitare l’educazione permanente e la formazione professionale
  • Promuovere uno sviluppo globale responsabile e solidale
  • Sviluppare e sostenere il networking a livello locale ed internazionale
  • Favorire la cooperazione internazionale

www.cesie.com

PARTNER 1: Università degli Studi di Palermo

UnipaCon due secoli di vita alle spalle, è oggi una presenza culturale, scientifica e didattica consolidata nell’intera Sicilia centro-occidentale. Con le sue 12 facoltà e i suoi 80 dipartimenti, copre i più importanti campi del sapere scientifico e tecnologico contemporaneo. L’Università – sempre attiva in ogni ambito culturale e scientifico del nostro tempo – coniuga un atteggiamento di costante apertura all’innovazione, alla ricerca e al dialogo con il mondo della produzione, presentandosi come un tassello del mosaico di istituzioni impegnate nell’espansione del territorio, e come crocevia di relazioni internazionali volte alla diffusione della conoscenza e alla presentazione comparativa delle culture.

www.unipa.it

PARTNER 2: Thüringer Volkshochschulverband e.V (TVV e.V.)

The Thuringian Association of adult education centresL’Associazione Turingia dei Centri di Educazione per Adulti (TVV e.V.) è un’organizzazione ombrello regionale costituita da 23 centri di educazione per adulti (Volkshochschulen) situata nelle comunità o nelle città principali della Turingia. La TVV e V. È inserita in un ampio network di istituzioni in Turingia, in Germania e in tutta Europa. Lavora con i ministeri regionali, le organizzazioni per l’educazione degli adulti di tutta la Germania, le scuole, La Scuola Turingia di formazione per insegnanti, i partner sociali, gli editori, le Camere di Commercio, i rappresentanti politici, ecc. In qualità di organizzazione ombrello, fornisce un’ampia gamma di servizi ai suoi membri, tra cui il lavoro di lobby. In senso più ampio, mira a promuovere l’educazione degli adulti sia in generale che in termini politici, culturali e professionali. Si occupa anche dell’apprendimento permanente, cercando di sensibilizzare un pubblico più ampio e lavorando sulle condizioni fondamentali del suo successo.
Dal 2000 è impegnata in progetti a livello europeo come le “Learning Partnerships” o “Progetti Multilaterali”.

www.vhs-th.de

PARTNER 3: “die Berater” GmbH

db_logoÈ stata fondata nel 2009 per realizzare attività orientate al no-profit, di tipo sociale e di beneficenza, volte ad integrare nella società i gruppi più svantaggiati e a promuovere valori come l’onestà, la tolleranza e la cittadinanza attiva. La “die Berater” Gemeinnützige GmbH alle dispone di risorse umane come formatori, tutor e altri professionisti dello staff della “die Berater” Unternehmensberatungs GmbH, una compagnia privata fondata nel 1998 e attiva in circa 60 località in tutta l’Austria nei seguenti campi:

  • Educazione e Formazione
  • Tutorato e Counselling
  • Consulenza
  • Progetti europei

La “die Berater” offre seminari educativi e corsi di formazione individuali, per organizzazioni o per imprese, sulle soft skills, le lingue e l’informatica. L’obiettivo principale è quello di motivare e qualificare i clienti perché sfruttino al meglio il loro potenziale commerciale, nel mercato del lavoro e nella vita personale. Contenuti e metodologie, compreso l’apprendimento misto, sono fatti su misura a seconda dei bisogni dei clienti.
Nella cultura aziendale della “die Berater”,la correttezza, il rispetto, la tolleranza e la responsabilità sociale sono valori fondamentali.

www.dieberater.com

PARTNER 4: Salvati Copiii (SC Romania)

salvati copiiÈ un’organizzazione non governativa nazionale che promuove, difende e monitora i diritti dei bambini come stabilito dalla Convenzione ONU sui Diritti dell’Infanzia. I programmi dell’SC Romania si rivolgono a tutti i bambini, ma in particolare ai gruppi di bambini più vulnerabili: quelli che lavorano per strada, quelli istituzionalizzati, quelli affetti da HIV/AIDS, quelli maltrattati e trascurati, quelli senza accompagnamento, quelli vittime di traffico e i bambini Rom. Nei programmi svolti sono stati inclusi 68000 bambini che hanno preso parte alle attività intraprese.

www.salvaticopiii.ro

PARTNER ASSOCIATI

  1. Pedagogische Hochschule Wien: fornisce la formazione iniziale delle future generazioni di insegnanti a Vienna e un’ulteriore e continua formazione di tutti i membri attivi delle professioni di insegnamento.
  2. MED: Associazione italiana per l’educazione ai media e alla comunicazione. È stata fondata da un gruppo di accademici, educatori e professionisti dei media, e rappresenta il servizio di collegamento ideale tra esperti e professionisti della comunicazione.